Differenza tra marmellata, confettura e confettura extra La marmellata è un prodotto a base di agrumi (limone, arancia, mandarino e, più raramente, cedro, pompelmo e bergamotto); si parla invece di confettura se si usa qualsiasi altro tipo di frutta (o di ortaggi come la cipolla). La differenza la fa anche la percentuale di frutta usata per il preparato: deve essere almeno del 20 per cento per la marmellata, del 35 per cento per la confettura, del 45 per cento per la confettura extra.(LA STAMPA)
Confettura extra di Pomodoro rosso alla vanigliaSemplice ma.....buonissima!! Provate ad assaggiarla sul pane con il burro salato...non potrete più smettere!
Confettura extra di Zucca di RocchettaUna confettura ricca e cremosa leggermente profumata al rhum, per cominciare la giornata con un dolcissimo sprint. Da provare anche su formaggi stagionati
Confettura extra di Zucca di Rocchetta e Zenzero Fantastico connubio in cui si fonde la dolcezza della zucca al sapore speziato e piccante dello zenzero. Adatta a bolliti e a formaggi freschi come robiole e caprini, per preparare crostate e per la prima colazione.
Confettura extra di Pesche e FichiUna confettura profumata e deliziosa, adatta ad accompagnare formaggi freschi e carni arrosto ma....provate a fare una crostata o una torta salata!
Fragola "Dream" Pesca "Dream" Leggere e spumeggianti, una via di mezzo tra la confettura e la gelatina... un vero sogno!
GNAMM! Fragole e Cioccolato Coccole, coccole e ancora coccole! Una golosità!
SARA'S JAM Pesche, cioccolato e cannellaLa mia dolce nipotina Sara mi ha chiesto una confettura con le cose che le piacevano di più ed è nata una confettura strepitosa!
Si eseguono su richiesta produzioni specifiche
|
|