Il chutney o chatni è una famiglia di condimenti principalmente associata alla cucina Sud Asiatica che di solito contiene un misto di spezie, verdure e/o frutta. I chutney servono come condimento per i piatti principali, che siano a base di carne o di riso, e per le verdure: in alcuni casi durante la preparazione si tostano per alcuni minuti le spezie in modo da far loro aromatizzare gli altri ingredienti; l'aggiunta di zucchero e aceto conferisce in genere ai chutney un sapore agrodolce, ma la prevalenza degli uni o degli altri elementi fa sì che esistano chutney salati e chutney dolci.(wikipedia) In parole povere il chutney non è altro che una salsa di accompagnamento agrodolce e per questo contiene frutta o verdura più zucchero e aceto per conferire alla salsa proprio un sapore caratteristico. Originario dell’India, il chutney è stato importato in l’Europa nel 17esimo secolo e la parola deriva dal verbo chatni che significa “fortemente speziato”. Se da noi è ancora poco utilizzato, anche se negli ultimi anni è stato sempre più apprezzato, gli inglesi ma anche i francesi ne fanno un uso spropositato come accompagnamento a formaggi, carni e antipasti vari. Il chutney più famoso è quello di pomodori, ma ne esistono migliaia di varianti che dipendono anche dalla curiosità e dalla voglia di sperimentare di chi cucina anche perchè ogni chutney secondo la ricetta indiana può essere personalizzato a piacere mescolando frutta e verdura di vario tipo ma soprattutto usando le spezie per arricchirne il sapore. Sapori d'India - Ananas piccante alle spezie Ottimo accompagnamento per pollo e gamberi alla griglia o in padella, formaggi freschi o stagionati, ma provatelo con un arrosto o uno spezzatino accompagnato da riso bianco basmati... una bontà! L'"Altra Rossa" - Fragole piccanti alle spezie Ideale per selvaggina, patè di fegato o di anatra, fegato, formaggi stagionati, carni di maiale alla giglia Cipolline in agrodolce Piccante e con molto carattere questa chutney è fantastica con il bollito misto, con verdure bollite e formaggi stagionati. Funghi e Mele Un sapore insolito, ma di grande impatto .... meravigliosa con tutto anche con una semplice patata bollita ....da provare! |
Mamma Lalla >